Infanzia Andersen
A tutte le famiglie interessate:
si comunica che tutte le iscrizioni alla scuola dell’infanza Andersen sono state accettate e che non c’è lista d’attesa.
Un po’ di storia
La Scuola dell’infanzia Andersen ha iniziato la propria attività nell’anno scolastico 1976/77 con sei sezioni.
Al momento dell’apertura, lo stabile era condiviso fra la scuola dell’infanzia, l’asilo nido e uno spazio assegnato ai servizi sociali. Strutturato secondo parametri moderni, l’edificio è dotato di aule ampie e luminose e di un giardino attrezzato con giochi per le attività all’aperto.
La Andersen, nata come scuola comunale con insegnanti comunali, nell’anno scolastico 1977/78, è divenuta statale; nel 1985 il numero delle sezioni è passato da sei a sette, e si è quindi occupata l’aula che un tempo era assegnata ai servizi sociali, trasferitisi in altra sede.
Nel 2012 le sezioni sono tornate nuovamente a sei, quindi un’aula è stata adibita a laboratorio, biblioteca per gli alunni e utilizzata per il doposcuola, affidatoalla Cooperativa Meta di Monza.
La scuola dell’infanzia Andersen dispone di aule che vengono utilizzate per progetti e attività specifiche della scuola.
In particolare :
Biblioteca | |
Aula inclusione | Finalizzata a tutti gli alunni che necessitano di un supporto personalizzato |