Secondaria Sabin
La Scuola secondaria di primo grado Sabin nasce come istituto autonomo nel 1980, dopo essere stata per alcuni anni succursale della Scuola Media “Zucchi”, ospitata nella sede dell’Oratorio parrocchiale di via della Novella. Dallo stesso anno essa occupa il nuovo edificio situato in via Iseo 18.
Inizia con 4 sezioni a Tempo Normale. Nell’anno scolastico 1985/86 viene adottato in una sola classe, a carattere sperimentale, il Tempo Prolungato, che verrà poi esteso anche ad altre sezioni.
L’avvio dell’Autonomia scolastica ha portato alla sperimentazione di una riorganizzazione del tempo scuola che, dall’anno scolastico 2004/2005, è stata adeguata alla nuova Normativa.
La Scuola secondaria Sabin offre due tempi scuola
Tempo Ordinario di 30 ore settimanali – Tempo Prolungato di 36 ore settimanali
TEMPO ORDINARIO
L’orario annuale obbligatorio delle lezioni è di complessive 990 ore, corrispondenti a 29 ore settimanali, più 33 ore annuali da destinare ad attività di approfondimento riferite agli insegnamenti di materie letterarie. La nostra Scuola svolge il curricolo obbligatorio in 30 spazi orari curricolari di 55 minuti, ripartiti in 5 mattine: 5 spazi Italiano 4 spazi Storia e Geografia 1 spazio Attività di approfondimento in materie letterarie (CLIL) 6 spazi Matematica e Scienze 3 spazi Inglese 2 spazi Francese 2 spazi Tecnologia 2 spazi Arte 2 spazi Musica 2 spazi Scienze motorie 1 spazio Religione Cattolica o attività alternativa |
TEMPO PROLUNGATO
Tempo scuola di 36 ore, svolto in 5 mattine, 2 rientri pomeridiani (lunedì e mercoledì) e la mensa, comprendente le seguenti attività: 30 spazi orari curricolari di 55 minuti, come per il tempo ordinario più i rientri 2 spazi di Lettere, con lo svolgimento di attività quali: Narrativa Approfondimento generi letterari La comunicazione Approfondimento linguaggi settoriali 2 spazi di compresenza Lettere/Matematica con lo svolgimento di attività quali:
Le attività del Tempo Prolungato possono essere varie ed articolate e possono essere individuate sulla base delle caratteristiche della classe, delle sue peculiarità e potenzialità |
La scuola secondaria di primo grado Sabin dispone delle seguenti attrezzature multimediali:
23 pc + stampante nelle aule di Informatica studenti + stampante multifunzione |
3 pc + 1 stampante in aula docenti |
1 pc + stampante + proiettore in biblioteca |
4 pc + stampante aule di sostegno + 1 pc in aula ascolto |
40 pc portatili |
1 carrello porta-pc |
14 LIM + 14 pc |