Secondaria Sabin
Via Iseo, 18 – Monza – Telefono: +39 039 745819
La Scuola secondaria di primo grado Sabin nasce come istituto autonomo nel 1980, dopo essere stata per alcuni anni succursale della Scuola Media “Zucchi”, oggi essa occupa il nuovo edificio situato in via Iseo 18.
Inizia con 4 sezioni a Tempo Normale. Nell’anno scolastico 1985/86 viene adottato in una sola classe, a carattere sperimentale, il Tempo Prolungato, che verrà poi esteso anche ad altre sezioni.
In Sabin lo studente è posto al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali..
Le caratteristiche della popolazione scolastica riflettono quelle dei quartieri di provenienza, piuttosto articolati ed eterogenei dal punto di vista sociale e culturale.
La scuola è un luogo di incontro fra culture ed esperienze diverse nel segno dell’inclusione e della costruzione di una piattaforma di valori condivisi nel rispetto delle differenze e in relazione ai bisogni rilevati da ogni studente (recupero, potenziamento, promozione dell’eccellenza, attività aggiuntive e di arricchimento dell’offerta formativa).
La Scuola secondaria Sabin offre due tempi scuola:
Tempo Ordinario di 30 ore settimanali – Tempo Prolungato di 36 ore settimanali
TEMPO ORDINARIO
L’orario annuale obbligatorio delle lezioni è di complessive 990 ore, corrispondenti a 29 ore settimanali, più 33 ore annuali da destinare ad attività di approfondimento riferite agli insegnamenti di materie letterarie.
La Scuola Secondaria svolge il curricolo obbligatorio in 30 spazi orari curricolari di 55 minuti, ripartiti in 5 mattine:
5 spazi → Italiano
4 spazi → Storia e Geografia
1 spazio → Attività di approfondimento in materie letterarie (CLIL)
6 spazi → Matematica e Scienze
3 spazi → Inglese
2 spazi → Francese
2 spazi → Tecnologia
2 spazi → Arte
2 spazi → Musica
2 spazi → Scienze motorie
1 spazio → Religione Cattolica o attività alternativa
TEMPO PROLUNGATO
Tempo scuola di 36 ore, svolto in 5 mattine, 2 rientri pomeridiani (lunedì e mercoledì) e la mensa, comprendente le seguenti attività:
30 spazi orari curricolari di 55 minuti, come per il tempo ordinario più i rientri
→ 2 spazi di Lettere, con lo svolgimento di attività quali:
Narrativa Approfondimento generi letterari
La comunicazione Approfondimento linguaggi settoriali
→ 2 spazi di compresenza Lettere/Matematica con lo svolgimento di attività quali:
- Studio guidato
- Recupero/approfondimento in ambito disciplinare
- Lavori di gruppo su tematiche interdisciplinari; giochi didattici pluridisciplinari
- Lettura drammatizzata
- Cineforum per l’approfondimento dei contenuti
- Attività di laboratorio matematico, scientifico e informatico
Le attività del Tempo Prolungato possono essere varie ed articolate e possono essere individuate sulla base delle caratteristiche della classe, delle sue peculiarità e potenzialità.
La scuola secondaria di primo grado Sabin dispone di attrezzature multimediali in tutte le aule e possiede ampi spazi per svolgere attività didattiche e laboratoriali, utilizzando metodologie e strategie diversificate.
GLI AMBIENTI DELLA SCUOLA |
|
Biblioteca | ![]() |
Aula per le attività | ![]() |
Atrio piano superiore | ![]() |
Aula attività di sostegno |
|
Palestra | ![]() ![]()
|